Don Eraldo - FRAZIONE ROATA CANALE

Frazione di Roata Canale
Vai ai contenuti
SERRA DON ERALDO
Don
Eraldo
Serra
Presbitero
01-01-1950
19-04-1975             

spinetta@spinetta.eu

Parroco Parrocchia Immacolata Concezione di Maria in Roata Canale di Cuneo Parrocchia Roata Canale
Parroco Parrocchia Natività di Maria Santissima in Spinetta di Cuneo Parrocchia Spinetta
Parroco unico Unità pastorale Spinetta – Roata Canale
Membro Consiglio diocesano per gli affari economici di Cuneo Consiglio diocesano per gli affari economici
Coordinatore pastorale Collaborazione pastorale Cuneo Gesso
Moderno e colto, don Eraldo guida una parrocchia di 1600 anime a pochi chilometri dal capoluogo.Usa l'iPad durante le funzioni religiose, ha l'account su Twitter e il profilo su Facebook, "offre" particole per celiaci, non permette di scattare foto in chiesa a chicchessia durante Battesimi, Comunioni o matrimoni, e non risparmia strigliate di capo dal pulpito quando i suoi parrocchiani, durante la Messa, escono prima della fine della funzione o non mantengono un comportamento consono al luogo. Lui è don Eraldo Serra, parroco di Spinetta da ormai diversi anni. Ex direttore del settimanale "La Guida", don Eraldo è una persona di grande cultura. Sicuramente non tutte le sue scelte vengono capite e condivise. Perché parliamo di una parrocchia di 1600 anime, una frazione alle porte di Cuneo con una storia e una tradizione per lo più contadine. Dove non sempre le cose "nuove" vengono accolte con immediato favore.  Ma tant'è. Lui tira dritto per la sua strada: "Uso l'iPad così non sono più costretto a portarmi dietro tutti quei foglietti". Ci ha detto ieri al termine della celebrazione della Messa durante la quale c'è stata la Prima Comunione per una decina di bambini e il battesimo di una ragazzina di 9 anni, Ambeta. Quanto alle foto in chiesa, si fanno solo alla fine: "Non si può celebrare la Messa con decine di persone che girano per la chiesa e che fanno una marea di foto, usano il flash, salgono sull'altare, senza alcun rispetto per quanto si sta celebrando. Per cui sono stato costretto a dire stop". Per le particole per celiaci: "La questione andava affrontata. Alcune persone me ne hanno parlato e mi sono adeguato alle loro esigenze" Un parroco con le idee chiare, insomma. Memorabile anche il suo braccio di ferro con la precedente amministrazione comunale per la manutenzione del sagrato della Parrocchia. Braccio di ferro terminato con l'acquisto dell'area da parte del Comune. Importante, tra l'altro, la ristrutturazione della Canonica e degli spazi di aggregazione parrocchiali, rimessi a nuovo e dotati di ogni tecnologia proprio grazie all'interessamento di don Eraldo, parroco decisamente "avanti".
Torna ai contenuti