

Ottobre 2020, Roata Canale.
Grazie alla famiglia Barale e all’amministrazione comunale e' stata terminata l'area giochi. Tale area per il momento non e' ancora accessibile. I giochi studiati appositamente per consentire ai tutti i bambini di divertirsi insieme ai loro amici.





UN CICLISTA CI HA SEGNALATO QUESTA SITUAZIONE DI PERICOLO ...




GRAZIE ALL'INTERVENTO DEL NOSTRO RAPPRESENTANTE VALTER ANDREIS,
IL COMUNE SI E' MOSSO ED HA MESSO IN SICUREZZA IL TOMBINO..


Martedi' 6 Ottobre 2020 c'è stata la riunione tra i soci del direttivo e ACLI e i frazionisti per capire il futuro di questo nostro unico circolo .
Il presidente Marchisio Franco e il sig. Galfrè Giuseppe hanno spiegato che si ha una situazione difficile da sistemare soprattutto dovuta dal fatto che mancano alcuni permessi,
e che con questa situazione diventa difficile trovare dei gestori per il circolo,
Si attende una risposta dopo la riunione del consiglio affari economico in cui il Parroco Don Eraldo presenterà ai vari esponenti la situazione del circolo con un'eventuale proposta da attuare , tutto questo non prima della fine del mese di Ottobre 2020.
Verrà dichiarata ( tramite modulistica adeguata) presso ACLI di Cuneo e Comune una chiusura temporanea del circolo.
Nel frattempo ci siamo messi in contatto con l' assessore alle frazioni sig. Serale Luca per cercare di capire se tramite l' amministrazione comunale ci possono essere delle soluzioni alternative per cercare di non far morire l' unico punto d'incontro della nostra comunità di frazione, per non trasformarla in un dormitorio come è capitato su altre frazioni . Inoltre si confida in un aiuto da parte del Vescovo Mons. Del Bosco come ha fatto con i nostri confratelli della parrocchia di Bombonina con la realizzazione della struttura polivalente data in comodato d' uso per diversi anni. Speriamo di trovare una soluzione in merito a questo argomento spinoso che da troppo tempo ha creato dissapori e discussioni tra i frazionisti e PARROCCHIANI.
